Migliori materiali di costruzione per mangiapannolini

1
2
3
4
5
Ricarica Mangiapannolini Bimbi Antiodore alla Lavanda 320 Sacchetti Compatibile con Sangenic...
Tommee Tippee Ricariche per Mangiapannolini Avanzato Twist And Click, Con Pellicola Antibatterica...
4 Ricariche per Mangiapannolini Compatibili Tommee Tippee
Bambi Baby Sacchetti per pannolini biodegradabili e compostabili al 100% | 300 sacchetti...
Rotho Babydesign Cestino per pannolini, 10 L, Minimo 0 Mesi, Bella Bambina, Bianco perlato Crema,...
Ricarica Mangiapannolini Bimbi Antiodore alla Lavanda 320 Sacchetti Compatibile con Sangenic Tommee...
Tommee Tippee Ricariche per Mangiapannolini Avanzato Twist And Click, Con Pellicola Antibatterica...
4 Ricariche per Mangiapannolini Compatibili Tommee Tippee
Bambi Baby  Sacchetti per pannolini biodegradabili e compostabili al 100% | 300 sacchetti...
Rotho Babydesign Cestino per pannolini, 10 L, Minimo 0 Mesi, Bella Bambina, Bianco perlato Crema,...
generi
Tommee Tippee
Baby Lama
Bambi Baby
Rotho Babydesign
OffertaBestseller No. 31
Ricarica Mangiapannolini Bimbi Antiodore alla Lavanda 320 Sacchetti Compatibile con Sangenic Tommee...
Ricarica Mangiapannolini Bimbi Antiodore alla Lavanda 320 Sacchetti Compatibile con Sangenic...
GRANDE QUALITA' E COMPATIBILITA': La Ricarica Mangiapannolini AURENTEX è una Ricarica Mangia... MANGIAPANNOLINI ECOLOGICO CERTIFICATO: La Ricarica Mangiapannolini AURENTEX è Altamente Ecologica.... MAGGIORE SICUREZZA : Le Ricariche Mangiapannolini AURENTEX, sono Composte da una Pellicola...
OffertaBestseller No. 32
Tommee Tippee Ricariche per Mangiapannolini Avanzato Twist And Click, Con Pellicola Antibatterica...
Tommee Tippee Ricariche per Mangiapannolini Avanzato Twist And Click, Con Pellicola Antibatterica...
Protezione assicurata contro i cattivi odori: I pannolini sono avvolti singolarmente così da non...Protezione assicurata contro i germi: Al contatto la pellicola multistrato antibatterica GREENFILM...Ancora più ecologico***: Il mangiapannolini e la struttura della ricarica sono al 98% in plastica...
Bestseller No. 33
4 Ricariche per Mangiapannolini Compatibili Tommee Tippee
4 Ricariche per Mangiapannolini Compatibili Tommee Tippee
COMPATIBILI. Ricariche compatibili con i principali contenitori getta pannolini tra le quali Tommee...ECONOMICHE. Ogni bambino può consumare fino a 7000 pannolini. Le nostre ricariche ti permettono di...PRATICHE. Dimentica fastidiose e lunghe operazioni di ricarica. Dimentica ingombranti scatoloni di...
Bestseller No. 34
Bambi Baby  Sacchetti per pannolini biodegradabili e compostabili al 100% | 300 sacchetti...
Bambi Baby Sacchetti per pannolini biodegradabili e compostabili al 100% | 300 sacchetti...
Bestseller No. 35
Rotho Babydesign Cestino per pannolini, 10 L, Minimo 0 Mesi, Bella Bambina, Bianco perlato Crema,...
Rotho Babydesign Cestino per pannolini, 10 L, Minimo 0 Mesi, Bella Bambina, Bianco perlato Crema,...

Il mangiapannolini, che sia acquistato o che sia home made, è un attrezzo indispensabile per far fronte all’emergenza pannolino sporco. Sostanzialmente deve essere maneggevole, pratico, di buona qualità e deve ovviamente trattenere odori e germi. Quali sono i migliori materiali di costruzione per un mangiapannolini? Non stiamo parlando di un oggetto resistente agli urti ma di un oggetto costruito in tutte le sue parti per assolvere al suo compito. Parliamo dunque di materiali, di caratteristiche dei mangiapannolini e di criteri di scelta al momento dell’acquisto.

Che cos’è un mangiapannolini?

Si tratta di un piccolo secchio, leggero, più o meno capiente adatto a contenere i pannolini sporchi del neonato e quindi contenere gli odori e garantire la massima igiene in casa. Inizialmente sembra un acquisto superfluo, sappiamo bene che le esigenze di un neonato costano, ma poi si rivela un acquisto giusto e soprattutto molto utile.

Un bambino consuma molti pannolini e quelli sporchi non possono essere gettati in un normale secchio della spazzatura perché il risultato è una casa che a breve sarà invasa dall’olezzo pestilenziale. E poi, diciamocela tutta, non è decisamente una soluzione igienica. Il mangiapannolino permette di stoccare una quantità variabile di pannolini usati, senza il diffondersi di germi e odori.

I materiali di costruzione del maialino fanno la differenza?

Essenzialmente è bene che il maialino sia costituito da almeno 5 strati di materiale per permette un maggiore isolamento dei rifiuti all’interno. Generalmente si tratta di plastica, ma se parliamo di home made niente vi impedisce di usare anche un secchio rivestito in acciaio se ne avete uno a disposizione. Quando progettiamo un mangiapannolino fai da te evitiamo di optare per bidoni dalle pareti sottili, scegliamone uno che sia più robusto ed il più isolante possibile.

In realtà sono i sacchetti a fare la differenza: i normali sacchi della spazzatura non bloccano germi ed odori mentre invece i sacchetti appositi dei mangiapannolini bloccano il 99% dei germi.

L’unica cosa che possiamo consigliare è dei usare dei sacchetti molto resistenti e magari profumati.
La questione dell’efficienza del maialino non è tanto data dai materiali quanto dalle guarnizioni e dalla tecnologia che permette di trattenere all’interno tutto ciò che non deve fuoriuscire.

Come si usa un mangiapannolino?

Il materiale di cui è costruito è la plastica in modo da essere leggero ma anche funzionale. Generalmente i modelli hanno un’apertura in alto in cui infilare il pannolino, in tal modo il secchio non deve essere aperto completamente ogni volta. Se optate per un modello fai da te ricordatevi di scegliere un secchio a pedale, in modo da avere le mani libere sia quando lo riempite che quando lo svuotate.

Ma come si usa un mangiapannolino? Prima di tutto dai un’occhiata al libretto d’istruzioni per esser sicuro di aver esattamente compreso come funziona in tutte le sue parti. Non è bene dare nulla per scontato, mettiamo che si tratti di un modello ad impacchettamento singolo, devi sapere bene come funziona. Per quanto riguarda l’utilizzo è molto semplice: arrotola il pannolino sporco ed inseriscilo nell’apposito ingresso. Periodicamente svuota il maialino.

La manutenzione

E’ fondamentale almeno una volta a settimana lavare il maialino. Essendo plastica si possono utilizzare vari detergenti, meglio se antibatterici, l’importante è asciugarlo benissimo in ogni sua parte. Guarnizioni e interno umido possono causare la comparsa di muffe, di cattivi odori ed il proliferarsi di batteri.

E’ bene non lasciarlo esposto alle intemperie, nel caso in cui lo si volesse mettere fuori (ma in tal caso non risulta granchè pratico, o in caso di cessato utilizzo va riposto con cura (in caso di futuri bebè) perché il gelo ed il vento possono causargli dei danni.

Pro e contro dei mangiapannolini: perché acquistarlo?

Perchè acquistare un maialino?
Pro:

  • impedisce l’uscita degli odori
  • semplicità e facilità nell’uso
  • impedimento della diffusione dei germi
  • facilità con cui cambiare i sacchetti

Contro:

  • costi, non solo del secchio di per sé ma soprattutto delle ricariche
  • una volta che il bebè cresce cosa farne?

Criteri da valutare al momento dell’acquisto

Che si tratti di acquistarlo per se stessi o di regalarlo dobbiamo tener conto dei seguenti criteri:

  • materiale di costruzione, deve essere spesso ma allo stesso tempo leggero
  • dimensione, la capacità fa la differenza, se si hanno due gemelli si deve tenere in considerazione un modello capiente se però si ha poco spazio occorrerà optare per un modello compatto
  • funzionamento, deve poter essere usato con una mano sola e quindi essere agevole
  • sigilli, un buon secchio deve averli sia per impedire la fuoriuscita di odori sia per impedire che qualche bimbo o animale curioso lo apra

Il prezzo è relativo al modello, ma non è tanto questo da valutare quanto il costo delle ricariche.

I modelli ricordiamo sono essenzialmente due:

  1. a sacco unico
  2. impacchettamento singolo

Il secondo è senz’altro migliore in quanto garantisce minore diffusione di odori e germi.

Elisa, 34 anni, cagliaritana. Da sempre innamorata della scrittura. Amo scrivere di tematiche che riguardano da vicino le esigenze e i problemi quotidiani delle persone. Mi toccano molto argomenti come l’inquinamento, la decrescita felice, il benessere generale. Cerco sempre di approfondire in modo chiaro e soddisfacente gli argomenti.

6395 6462 6419 6417 6439 6447 6406
Back to top
MangiaPannolino